La storia della nostra azienda

Dalle origini ad oggi

L'Antica Corte delle Vacche Rosse

La storia della Vacca Rossa si perde nei secoli. Giunse nella pianura padana con i Longobardi ed era presente nelle stalle della Contessa Matilde di Canossa e nelle corti dei Monaci Benedettini che utilizzarono il suo latte per produrre le prime forme di formaggio stagionato di grandi dimensioni.

La nostra storia inizia nel 1936 quando nonno Domenico insieme alla sua famiglia si trasferì in un piccolo comune della provincia di Reggio Emilia e prese in gestione una stalla con all’interno qualche capo di Vacca Rossa reggiana, iniziò ad allevarle e ben presto ne capì il valore, trasmise la sua passione ai figli Elia e Vasco che a loro volta ci insegnarono tutto su questa razza e su come allevarla e accudirla.

Una razza che stava scomparendo

Nel 1950 si contavano circa 130 mila capi, poi la drastica riduzione in quanto produceva mano latte rispetto ad altre razze, nel 1980 se ne contavano solo 1000 capi, la Vacca Rossa rischiò così l’estinzione e fu allora che iniziammo un percorso di recupero per salvare questa razza.

Un lungo viaggio, pieno di ostacoli che, negli anni, ci ha permesso di creare, attraverso tanta passione e impegno, una vasta gamma di prodotti da noi ideati e registrati con il nostro marchio “Vacche Rosse”

I prodotti delle Vacche Rosse

Dallo storico e pregiato Formaggio delle Vacche Rosse ad una ricca linea di latticini freschi: yogurt naturale o alla frutta, panne cotte, creme di formaggio, caciottine naturali o aromatizzate, ricotta e burro.

Particolare menzione va fatta per la produzione di gelato artigianale, venduto nello spaccio aziendale, prodotto con latte appena munto, panna fresca d’affioramento e ingredienti semplici e naturali.