Il Formaggio delle Vacche Rosse
Una sfida vincente
Il Formaggio delle Vacche Rosse
Nel 2016 decidiamo di intraprendere un percorso nuovo e di distaccarci dal Consorzio, creando la fascera marchiante unicamente con i nostri marchi “Vacche Rosse” registrati nel 1991. In questo modo il nostro Formaggio Vacche Rosse è facilmente riconoscibile e distinguibile sul mercato in quanto su tutta la forma viene ripetuto il nostro marchio aziendale.
Il Formaggio delle Vacche Rosse viene lavorato con un rapporto grasso-caseina intorno a 1; l’utilizzo di meno caglio e più siero-innesto unito alla cottura della cagliata ad una temperatura inferiore rispetto ad altri formaggi a lunga stagionatura, rendono il nostro Formaggio delle Vacche Rosse più morbido e dolce al palato e preservano tutte le caratteristiche organolettiche derivate dall’alimentazione delle nostre bovine.
La stagionatura oltre 24 mesi
Questa stagionatura è la via di mezzo giusta per chi desidera un formaggio sia da pasteggiare che da grattugiare ed ha un sapore dolce, delicato e persistente e un colore giallo paglierino, quest’ultimo dato dall’erba ricca di beta-carotene. Il risultato è un formaggio ricco di calcio, fosforo, vitamina A, Omega 3 e Omega 6 (grazie al foraggio verde dato nel periodo estivo e ai semi di lino nella razione invernale)
Le stagionature oltre 30 e oltre 40 mesi
La stagionatura oltre 30 mesi: l’anno di stagionatura in più intensifica gli aromi e i sapori, creando un sapore deciso, ma mai piccante. Trova il suo massimo impiego in cucina, nella preparazione di piatti o paste ripiene.
La stagionatura oltre 40 mesi, è una riserva e come tale, solo alcune forme con particolari caratteristiche vengo scelte per essere portate a questa stagionatura. Si scelgono forme con pezzature mediamente grandi che riescono nel tempo a mantenere la dolcezza pur intensificando gli aromi. Il risultato è un formaggio rotondo al palato, avvolgente, ma mai troppo forte da coprire gli altri sapori.
La stagionatura oltre 60 mesi
Sono disponibili solo una decina di forme all’anno, scrupolosamente selezionate. La stagionatura oltre 60 mesi è ideale da aperitivo con il suo naturale accompagnamento di Aceto Balsamico di Modena Dop invecchiato 25 anni o per preparazioni raffinate e di nicchia.
